Il Vetro
Bisogna inventare ed apprendere nello stesso tempo
Viraver disegna, progetta e produce vetri piani o curvi, monolitici e stratificati di sicurezza con applicazioni e soluzioni speciali studiate su misura per i settori:
Yachting, Automotive, Architettura e Industria, Blindato e Sicurezza.
Per ogni settore e circostanza, Viraver contestualizza il suo prodotto con particolare attenzione verso le regolamentazioni, normative e specifiche individuali.
Negli anni Viraver si è spinta in progettazioni ed applicazioni avanguardistiche, per assecondare le richieste e le tendenze di designer e architetti che si spingono verso applicazioni con dimensioni e superfici in vetro sempre maggiori, proponendo soluzioni in vetro di sicurezza, riducendo gli spessori e garantendo la stessa qualità e resistenza strutturale.
I processi del vetro

Curvatura per gravità
Per realizzare grandi superfici curve, Viraver utilizza la tecnica della curvatura per gravità. Questa tecnologia permette di curvare vetri di spessore elevato, con curvature di tipo cilindrico e sferico, mantenendo ottime caratteristiche di qualità ottica date da superfici prive di difetti, distorsioni e ondulazioni. L’esperienza nella curvatura, e la tecnica di elaborazione 3D delle superfici rilevate, permettono al nostro team di garantire la continuità delle superfici anche nei progetti più complessi. Viraver amplia le dimensioni per arrivare a curvare superfici di 6,50 m x 3,10 m.

Indurimento Chimico
Il processo di indurimento chimico è utilizzato per migliorare le caratteristiche fisiche del vetro, incrementando la sua resistenza alle sollecitazioni meccaniche e allo shock termico. Il processo di indurimento chimico per sua natura non comporta alcun tipo di distorsione ottica e improntatura sul vetro trattato. Il vetro indurito chimicamente non è soggetto a rischio di rottura spontanea da inclusioni di Solfuro di Nichel e quindi non richiede trattamenti di Heat Soak Test. Viraver produce lastre di vetro indurite chimicamente di grandi dimensioni: 8 m x 3,21 m.

Serigrafia
La serigrafia è un processo che ha finalità di tipo estetico e funzionale, in quanto contribuisce a salvaguardare la qualità dell’incollaggio. Si realizza attraverso la stampa mediante telai serigrafici ed inchiostri opportuni di bande compatte e sfumate su vetro o interlayer plastico.

Assemblaggio in Camera Bianca
Il vetro stratificato è uno dei prodotti più utilizzati nei progetti dove il vetro è parte strutturale, perché permette di combinare la trasparenza con le caratteristiche di robustezza e sicurezza richieste dalle norme cogenti. In Viraver la stratifica avviene per ogni pezzo attraverso tecnica a sacco e ciclo di autoclave. Le tecniche di stratifica utilizzate in Viraver permettono di inserire nell’intercalare plastico innumerevoli materiali che conferiscono ulteriori prestazioni al vetro ad esempio: dispositivi riscaldanti, protettivi contro il calore, schermanti le radiazioni elettromagnetiche, film opacizzanti a controllo elettrico e decorativi.

Laminazione in Autoclave
Si intende il processo nel quale avviene l’unione tra il vetro e il materiale plastico che compongono lo stratificato. In Viraver viene effettuata la laminazione in autoclave, che consiste nel sottoporre lo stratificato all’azione simultanea di pressione, temperatura e vuoto al fine di generare l’intima unione dei diversi materiali. Viraver si è dotata di un nuovo impianto per vetri di grandi dimensioni pari a 9 m x 3,30 m in aggiunta di quello preesistente.

Collaudo Finale
Viraver ha un sistema di gestione della qualità certificato ISO 9001:2015. Viraver monitorizza tutte le procedure aziendali al fine di migliorare l’efficacia, l’efficienza e la qualità dei propri processi, prodotti e servizi. Viraver controlla sistematicamente i suoi prodotti prima della consegna con lo scopo di verificare le conformità dei requisiti del cliente, in particolare l’ottica, l’estetica e dimensioni dei prodotti.I controlli sui prodotti finiti vengono effettuati dal personale qualificato.
Le nostre tecnologie

Balaustre
Certificate dai registri navali attraverso test di impatto, test di carico lineare e FEM, sono conformi per installazioni con o senza corrimano. La crescente richiesta di un design minimalista e i recenti progressi tecnologici hanno portato i progettisti a disegnare parapetti più leggeri ma altrettanto resistenti e sicuri. L’eleganza e la tempra del vetro permettono di ottenere balaustre dall’aspetto pulito, nel rispetto dei più severi requisiti di sicurezza. I bordi vengono lucidati in modo tale che corrimano e montanti non sono più necessari né per motivi strutturali né per motivi estetici.

Finestre a scafo con oblò integrati
Viraver Technology presenta una nuova tecnologia per finestrature a scafo con oblò integrati con sensore wireless. Questa tecnica consente di avere un vetro a filo scafo, privo di cornici e conforme ai requisiti di classificazione di tutti i principali registri navali. Tale tecnologia è disponibile per finestre a scafo di diverse forme e curvature: piatte, cilindriche e sferiche.

Viraflame®
Resistente alle fiamme
Nella fase di progettazione odierna di Super Yacht e Giga Yacht, la caratteristica di resistenza al fuoco è richiesta sempre più di frequente; questa proprietà è determinata attraverso l’applicazione del Fire Test Procedure Code emesso dall’IMO. Viraver ha portato in questo specifico settore della sicurezza un sistema tagliafuoco di eccellenza, che conferma la leadership di Viraver nel settore dello yachting.

Viragrip
Viraver ha qualificato un particolare prodotto con una specifica funzione antiscivolo. Si tratta di un vetro stratificato sulla cui superficie viene depositata una vernice non removibile che aumenta in modo rilevante la rugosità del vetro. E’ possibile depositare la vernice su tutta la superficie oppure riprodurre un disegno specifico, ad esempio un logo o un reticolo di punti, in modo da mantenere la trasparenza dell’elemento.

Viraheat
Viraver produce vetri piani e curvi con sistemi riscaldanti aventi funzione disappannante o sbrinante al fine di garantire la massima visibilità in tutte le condizioni ambientali. L’effetto di riscaldamento si può ottenere mediante l’uso di due diverse tecnologie: attraverso l’inserimento di microfili riscaldanti o con coating conduttivi.

Virascreen
Privacy e protezione vengono fornite dalle vetrate che permettono di schermare le emissioni elettromagnetiche. Applicando il principio della Gabbia di Faraday e garantendo un buon compromesso tra visibilità e valore schermante richiesto, vengono prodotti vetri stratificati schermanti le radiazioni elettromagnetiche, attenuandole all’interno di determinate bande di frequenza.

Shadyglass®
Per il mantenimento della privacy negli ambienti, in assenza delle tradizionali tende, sono disponibili vetrate che possono essere rese opache con un semplice comando elettrico.
Questo effetto si ottiene mediante l’interposizione di uno specifico film incapsulato contenente cristalli liquidi. Quando il film è attivo (dando tensione) la lastra di vetro viene resa trasparente, nel momento in cui viene spento, la lastra assume un aspetto traslucido-opaco.

Virashield BR
Viraver offre una gamma completa di soluzioni antiproiettile ed antieffrazione, certificate secondo diversi livelli di protezione. ViraShield BR (vetro antiproiettile) è un vetro stratificato composto da lastre di vetro e policarbonato, unite tra loro mediante l’utilizzo di strati di interlayer specifici. Tutte le composizioni Virashield BR sono anti scheggia.

Balaustre
Certificate dai registri navali attraverso test di impatto, test di carico lineare e FEM, sono conformi per installazioni con o senza corrimano. La crescente richiesta di un design minimalista e i recenti progressi tecnologici hanno portato i progettisti a disegnare parapetti più leggeri ma altrettanto resistenti e sicuri. L’eleganza e la tempra del vetro permettono di ottenere balaustre dall’aspetto pulito, nel rispetto dei più severi requisiti di sicurezza. I bordi vengono lucidati in modo tale che corrimano e montanti non sono più necessari né per motivi strutturali né per motivi estetici.

Finestre a scafo con oblò integrati
Viraver Technology presenta una nuova tecnologia per finestrature a scafo con oblò integrati con sensore wireless. Questa tecnica consente di avere un vetro a filo scafo, privo di cornici e conforme ai requisiti di classificazione di tutti i principali registri navali. Tale tecnologia è disponibile per finestre a scafo di diverse forme e curvature: piatte, cilindriche e sferiche.

Viraflame®
Resistente alle fiamme
Nella fase di progettazione odierna di Super Yacht e Giga Yacht, la caratteristica di resistenza al fuoco è richiesta sempre più di frequente; questa proprietà è determinata attraverso l’applicazione del Fire Test Procedure Code emesso dall’IMO. Viraver ha portato in questo specifico settore della sicurezza un sistema tagliafuoco di eccellenza, che conferma la leadership di Viraver nel settore dello yachting.

Viragrip
Viraver ha qualificato un particolare prodotto con una specifica funzione antiscivolo.
Si tratta di un vetro stratificato sulla cui superficie viene depositata una vernice non removibile che aumenta in modo rilevante la rugosità del vetro.
E’ possibile depositare la vernice su tutta la superficie oppure riprodurre un disegno specifico, ad esempio un logo o un reticolo di punti, in modo da mantenere la trasparenza dell’elemento.

Viraheat
Viraver produce vetri piani e curvi con sistemi riscaldanti aventi funzione disappannante o sbrinante al fine di garantire la massima visibilità in tutte le condizioni ambientali. L’effetto di riscaldamento si può ottenere mediante l’uso di due diverse tecnologie: attraverso l’inserimento di microfili riscaldanti o con coating conduttivi.

Virascreen
Privacy e protezione vengono fornite dalle vetrate che permettono di schermare le emissioni elettromagnetiche. Applicando il principio della Gabbia di Faraday e garantendo un buon compromesso tra visibilità e valore schermante richiesto, vengono prodotti vetri stratificati schermanti le radiazioni elettromagnetiche, attenuandole all’interno di determinate bande di frequenza.

Shadyglass®
Per il mantenimento della privacy negli ambienti, in assenza delle tradizionali tende, sono disponibili vetrate che possono essere rese opache con un semplice comando elettrico.
Questo effetto si ottiene mediante l’interposizione di uno specifico film incapsulato contenente cristalli liquidi. Quando il film è attivo (dando tensione) la lastra di vetro viene resa trasparente, nel momento in cui viene spento, la lastra assume un aspetto traslucido-opaco.

Virashield BR
Viraver offre una gamma completa di soluzioni antiproiettile ed antieffrazione, certificate secondo diversi livelli di protezione. ViraShield BR (vetro antiproiettile) è un vetro stratificato composto da lastre di vetro e policarbonato, unite tra loro mediante l’utilizzo di strati di interlayer specifici. Tutte le composizioni Virashield BR sono anti scheggia.