Industria & Architettura

Divisione Industria & Architettura
Vetri strutturali per Architettura e Industria: Innovazione, Qualità e Sicurezza
Viraver è leader nella progettazione e produzione di vetri strutturali piani e curvi, con curvature cilindriche e sferiche in grandi dimensioni in conformità alle normative europee.
La nostra eccellenza si fonda su:
- Curvatura del vetro ad alte prestazioni fino a 6,50 m x 3,10 m con curvature cilindriche, sferiche ed elicoidali
- Indurimento chimico del vetro su dimensioni record 8,00 m x 3,21 m
- Soluzioni su misura; vetri di sicurezza con spessori ridotti grazie all’utilizzo di intercalari plastici strutturali. I prodotti di Viraver valorizzano progetti internazionali di prestigio, incluse scalinate in vetro e vetrate dalle forme complesse per edifici iconici.
Certificazioni di qualità e sicurezza:
Tutti i prodotti Viraver per architettura rispettano il Regolamento Europeo 305/2011, e le Norme Tecniche armonizzate ai fini della marcatura CE. Le Dichiarazioni di Prestazione (DoP) sono disponibili su richiesta al seguente indirizzo mail.






Gestione integrata del progetto
Viraver offre un servizio completo di gestione integrata del progetto, accompagnando i clienti in tutte le fasi. La Gestione Integrata del Progetto è l’insieme delle attività svolte dai Project Manager, volte all’analisi, alla progettazione, alla pianificazione ed alla realizzazione degli obiettivi di un progetto.
Viraver fedele al suo DNA, ha sviluppato la sua visione di Gestione Integrata del Progetto su un modello di attività che vengono plasmate sulle esigenze del cliente, fattore vincente nella realizzazione di prodotti innovativi.
Case History
01.
Sviluppo
Il Padiglione Azerbaijan per Expo Milano è stato un emblema di innovazione architettonica e design sostenibile. Viraver ha realizzato due sfere in vetro curvato di 10 metri di diametro, reinterpretando la Biosfera di Genova (BIFOR) con una soluzione innovativa dal punto di vista stilistico e tecnologico, grazie all’impiego di materiali all’avanguardia e tecniche di curvatura per gravità.
02.
Progettazione
Le sfere rappresentano la biodiversità e la cultura di un Paese in cui diversi elementi convivono insieme. Integrate in una struttura modulare e facilmente smontabile composta da 680 lastre di vetro romboidale dalle dimensioni massime di 3,00 m x 2,00 m. Al termine del’ Expo, le sfere sono state rimontate a Baku come installazione permanente, dimostrando la flessibilità e sostenibilità del progetto.
03.
Produzione
Per realizzare le due sfere, Viraver ha progettato 36 stampi personalizzati per una superficie complessiva di vetro di 1200 mq. Viraver ha modellato i vetri sulle sfere, quindi curvati negli assi x,y grazie alla tecnologia della curvatura per gravità, stratificati e induriti chimicamente per garantirne le prestazioni meccaniche, la perfetta sfericità e qualità ottica, oltre alla sicurezza passiva.