Il Vetro

Bisogna inventare ed apprendere nello stesso tempo

Viraver è sinonimo di innovazione tecnologica e continua ricerca: sviluppiamo e produciamo vetri piani e curvi, sia monolitici che stratificati, studiando soluzioni su misura per diversi settori: yachting, automotive, architettura, industria, difesa e sicurezza.

La nostra esperienza ci permette di sviluppare i progetti coniugando le specifiche esigenze di ognuno, rispettando le normative e regolamentazioni internazionali. Viraver è leader nella progettazione e produzione di vetri di grandi dimensioni, garantendo massima sicurezza, resistenza strutturale, riducendo gli spessori senza compromessi qualitativi e strutturali.

I processi del vetro

Viraver è leader nella produzione di grandi superfici curve attraverso la tecnologia della curvatura per gravità. Questa soluzione permette di ottenere curvature cilindriche, sferiche ed elicoidali anche su vetri di elevato spessore, assicurando una qualità ottica eccellente, prive di difetti, distorsioni e ondulazioni.

Grazie all’esperienza pluriennale nella curvatura del vetro e all’integrazione di strumenti di elaborazione 3D, Viraver realizza superfici continue e con geometrie perfette anche nei progetti più complessi. La nostra tecnologia spinge i confini dimensionali della curvatura, raggiungendo misure fino a 6,50 m x 3,20 m.

Viraver utilizza il processo di indurimento chimico per conferire al vetro caratteristiche di massima resistenza e qualità estetica/ottica senza pari:

  • Maggiore resistenza: Massima resistenza ad urti, sollecitazioni e shock termici.
  • Qualità ottica: Il processo mantiene inalterata la trasparenza del vetro, ed assenza totale di distorsioni ottiche.
  • Sicurezza: L’indurimento chimico elimina il rischio di rottura spontanea da inclusioni di solfuro di nichel.
  • Grandi dimensioni: Viraver produce lastre di vetro indurito chimicamente fino a 8,00 m x 3,20 m.
    Il processo di indurimento chimico del vetro è la scelta ideale per tutte le applicazioni ad alta resistenza con esigenze di eccellente qualità ottica.

La serigrafia è un processo che ha finalità di tipo estetico e funzionale, in quanto contribuisce a salvaguardare la qualità dell’incollaggio.

Si realizza attraverso la stampa, mediante telai serigrafici ed inchiostri idonei per la creazione di bande compatte e sfumate su vetro o interlayer plastico.

Il vetro stratificato è la soluzione ideale per quei progetti che richiedono trasparenza, resistenza e sicurezza, in conformità alle norme cogenti.
Viraver realizza vetri stratificati di alta qualità, lavorando ogni pezzo attraverso la tecnica a sacco e ciclo di autoclave.

Il processo di assemblaggio avviene in camera bianca, garantendo così la totale assenza di inclusioni e massima precisione durante l’intero processo produttivo.

Le tecniche di stratifica utilizzate in Viraver permettono di inserire nell’intercalare plastico innumerevoli materiali che conferiscono ulteriori prestazioni al vetro, come ad esempio:

  • Sistemi riscaldanti: per garantire la massima visibilità in ogni condizione
  • Controllo termico: per il risparmio energetico e il controllo della temperatura interna
  • Schermatura elettromagnetica: per la protezione da interferenze
  • Film opacizzanti a controllo elettrico: per la regolazione della privacy e della luminosità
  • Stampe decorative: per personalizzare l’aspetto estetico del vetro

Si intende il processo nel quale avviene l’unione tra il vetro e il materiale plastico che compongono lo stratificato. In Viraver viene effettuata la laminazione in autoclave, che consiste nel sottoporre lo stratificato all’azione simultanea di pressione, temperatura e vuoto al fine di generare l’unione dei diversi materiali.

Viraver dispone di due impianti per la laminazione del vetro, capaci di lavorare lastre di grandi dimensioni fino a 9,00 m x 3,20 m.

Viraver è certificata ISO 9001:2015 ed applica un rigoroso sistema di gestione della qualità ad ogni fase del processo produttivo. Monitoriamo costantemente le nostre procedure per ottimizzare efficacia, efficienza e qualità di prodotti e servizi. Prima della consegna, ogni prodotto viene sottoposto a controlli accurati da personale qualificato, per verificarne la conformità ai requisiti del cliente, con particolare attenzione a:

  • Collaudo ottico
  • Collaudo dimensionale
  • Collaudo estetico

LE TECNOLOGIE APPLICATE AL VETRO

ViraPlain

ViraPlain è un prodotto che propone una tecnologia in grado di dare effetto a due caratteristiche, estetica e privacy. È un vetro con doppia serigrafia a pallini, la cui superficie esterna presenta una serigrafia che cromaticamente si fonde con i colori dello scafo creando una uniformità quasi totale, mentre quella interna è nera, offrendo eccellente schermatura visiva e privacy. La privacy all’interno degli ambienti è garantita dalla conformazione dei pallini che tagliando la fonte luminosa diretta o indiretta, incrementa la schermatura dall’esterno verso l’interno creando una zona privata e di comfort.

Balaustre

Le balaustre in vetro Viraver sono certificate dai principali registri navali grazie a rigorosi test di impatto, test di carico lineare e analisi FEM (Finite Element Method). Possono essere installate con o senza corrimano, assicurando sempre i massimi standard di sicurezza richiesti dai moderni yacht.
La ricerca di un design minimalista e i continui progressi tecnologici hanno permesso di sviluppare parapetti in vetro sempre più leggeri, senza compromessi su resistenza e sicurezza. L’utilizzo del vetro temprato chimicamente con bordi finemente lucidati permette di eliminare montanti e corrimano sia per motivi strutturali che estetici, dando vita ad elementi dal design fluido ed elegante.

Nautica

Finestre a scafo con oblò integrati

Viraver sviluppa finestre a scafo innovative, dotate di oblò integrati con sensori wireless. Questa tecnologia permette di ottenere superfici completamente a filo scafo, senza cornici visibili, garantendo un’estetica raffinata e rispondendo pienamente ai requisiti di certificazione dei registri navali. Viraver propone questi eleganti elementi in superfici piane, cilindriche e sferiche offrendo soluzioni personalizzate che si integrano perfettamente con il design dello scafo. Le  Finestre a scafo con oblò integrati di Viraver esprimono funzionalità, innovazione ed eleganza.

Vetrocamera di grandi dimensioni

Viraver progetta e realizza un vetrocamera su misura ad elevate prestazioni, ideali per ottimizzare efficienza energetica e comfort a bordo. Sono disponibili sia in versione piana sia curva, raggiungendo le dimensioni massime consentite dalle lastre di vetro sul mercato e soddisfacendo anche le necessità progettuali più esigenti. Gli innovativi vetrocamera Viraver integrano tecnologie di isolamento termico e acustico di ultima generazione, garantendo un eccellente valore U, una riduzione significativa della rumorosità e un miglioramento complessivo delle prestazioni energetiche, senza compromettere l’estetica.

Vetrate sommerse o semi-sommerse

Il design dei Giga Yacht contemporanei richiede sempre più frequentemente l’inserimento di vetrate sommerse o semi-sommerse, che sostituiscono i tradizionali oblò con superfici vetrate strutturali continue. Grazie a tecnologie all’avanguardia ed al  know-how ingegneristico aanmzato, Viraver progetta e realizza queste soluzioni garantendo massima sicurezza, resistenza e affidabilità anche nelle condizioni più estreme. Ogni progetto viene sviluppato in stretta collaborazione con il cliente ed avvalendosi della gestione integrata del progetto di Viravere che permette di realizzare la migliore soluzione in termini di estetica e funzionalità. Queste vetrate innovative valorizzano il profilo dell’imbarcazione, offrendo luminosità e un conntatto immediato con la natura.

Viraflame: Vetri taglia fuoco

ViraFlame®, rivoluziona il concetto delle vetrate tagliafuoco con una tecnologia innovativa. È un sistema certificato, che combina perfettamente le esigenze di sicurezza e di design, offrendo una qualità superiore rispetto ai sistemi tagliafuoco presenti sul mercato, in termini di riduzione degli spessori, di trasparenza e di stabilità nel tempo. Il sistema tagliafuoco ViraFlame non prevede l’utilizzo di gel intumescente ma sfrutta l’innovazione progettuale relativa al telaio, alla tipologia di fissaggio e alla sequenza dei materiali installati.

  • La classificazione ottenuta, in conformità alle prove FTP, è A0 (estendibile ad A30 con sprinkler dedicati) e con dimensioni massime dell’elemento pari a 3,00 m X 2,00 m.
  • Riduzione degli spessori 
  • Trasparenza inalterata e affidabilità nel tempo, anche in condizioni di incendio, a differenza dei sistemi con gel intumescente
  • Conforme ai requisiti del Passenger Yacht Code – CISR.

ViraGrip: vetrate antiscivolo

ViraGrip è un vetro stratificato antiscivolo in cui viene depositata una vernice non removibile che aumenta la rugosità della superficie, garantendo massima sicurezza anche in ambienti umidi o per applicazioni esterne.
Il trattamento può essere personalizzato con loghi o geometrie mantenendo la trasparenza del vetro.

ViraHeat: sistemi riscaldanti

Viraver produce vetri piani e curvi con sistemi riscaldanti, aventi funzione disappannante o sbrinante garantendo massima trasparenza e visibilità anche in condizioni climatiche avverse. Personalizzabile in tensione di alimentazione, potenza unitaria riscaldante e consumi energetici.

L’effetto di riscaldamento si può ottenere mediante l’uso di due diverse tecnologie:

  • Microfili riscaldanti
  • Coating conduttivi

ViraSun: vetri a controllo di calore

ViraSun è una soluzione di schermatura solare innovativa per migliorare le prestazioni ottico-energetiche dei vetri. Grazie a pellicole selettive e intercalari speciali integrati nel vetro stratificato, ViraSun si adatta anche alle forme più complesse.

Il filtro IR riduce fino al 50% delle radiazioni infrarosse, contribuendo ad ambienti più freschi e a maggiore comfort abitativo. Inoltre, favorisce importanti risparmi energetici e un minore impatto ambientale.

Virascreen: vetrate schermanti le onde elettromagnetiche

Privacy e protezione vengono fornite dalle vetrate che permettono di schermare le emissioni elettromagnetiche. Applicando il principio della Gabbia di Faraday e garantendo un buon compromesso tra visibilità e valore schermante richiesto, vengono prodotti vetri stratificati schermanti le radiazioni elettromagnetiche.

Virascreen: vetrate schermanti le onde elettromagnetiche

Privacy e protezione vengono fornite dalle vetrate che permettono di schermare le emissioni elettromagnetiche. Applicando il principio della Gabbia di Faraday e garantendo un buon compromesso tra visibilità e valore schermante richiesto, vengono prodotti vetri stratificati schermanti le radiazioni elettromagnetiche.

Shadyglass

Shady Glass, una soluzione innovativa di Viraver per la privacy senza tende. Grazie a un film incapsulato contenente cristalli liquidi, si possono rendere trasparenti o opache le vetrate con un semplice comando elettrico. Quando attivio il vetro è trasparente; spento, diventa translucido o opaco, garantendo privacy e comfort. Completamente sicuri e conformi alle normative CE, i vetri Viraver Shady Glass uniscono funzionalità, sicurezza ed elegante design.

Glazed Deadlights

Le glazed deadlights Viraver sono realizzate secondo la norma ISO 11336 e sono certificate dai principali registri navali come alternativa innovativa alle tradizionali corazze metalliche per yacht e Giga Yacht. Questa avanzata tecnologia per vetri nautici consente l’installazione di vetrate piane o curve di grandi dimensioni, garantendo agli yacht designer la massima libertà progettuale.

Oltre a valorizzare l’estetica degli interni per yacht, le glazed deadlights Viraver aumentano la sicurezza a bordo, assicurano una trasmissione della luce eccellente e assicurano ottima visibilità per una coinvolgente esperienza di navigazione. Viraver segue il cliente durante tutto il processo di approvazione, coordinando dei test navali necessari e assicurando la piena conformità alle normative vigenti per il settore nautico.

Virashield BR

ViraShield BR, è un vetro stratificato antiproiettile di altissima qualità e peso ridotto, certificato secondo gli standard internazionali di sicurezza e composto da lastre di vetro e policarbonato, uniti da interlayer specifici, garantisce protezione balistica e massima sicurezza contro proiettili e impatti. Tutte le composizioni Virashield BR sono anti-scheggia.

ViraShield BR combina sicurezza ed estetica su misura. In fase di progettazione i prodotti antiproiettile (ViraShield BR) e antieffrazione (Viralam) possono essere adattati alle esigenze architetturali e di design del cliente attraverso l’impiego di sistemi riscaldanti e/o film opacizzanti. L’obbiettivo è di rendere indistinguibile il modello blindato, sia per l’estetica che per la qualità ottica, anche attraverso la notevole riduzione dello spessore. Viraver dispone di numerose composizioni classificate in accordo con le normative internazionali di riferimento EN 1063 (in ambito civile) e STANAG 4569 (in ambito militare).

Blindato e di Sicurezza