Il Policarbonato

L’evoluzione è una luce che illumina tutte le realtà, una curva che tutte le linee devono seguire

Viraver, leader nella lavorazione del policarbonato, offre soluzioni su misura progettando e realizzando modelli complessi. La nostra esperienza, apprezzata dai principali brand automobilistici, garantisce manufatti di alta precisione e soluzioni di sicurezza.Il policarbonato è un materiale plastico con qualità di leggerezza, trasparenza, resistenza e resilienza, ideale per applicazioni che richiedono soluzioni innovative, leggere e sicure.Viraver si distingue per la capacità di trasformare il policarbonato in manufatti con forme complesse e personalizzate, rispettando i più elevati standard qualitativi.

I processi del policarbonato


Il processo di termoformatura consiste nel dare alla lastra piana la forma della superficie curva mediante un processo termico. Questo metodo permette di realizzare componenti di massima precisione, garantendo assenza di distorsioni ottiche e visibilità impeccabile.

MissionLa serigrafia è un processo che ha finalità di tipo estetico e funzionale, in quanto contribuisce a salvaguardare la qualità dell’incollaggio.
Si realizza attraverso la stampa mediante telai serigrafici ed inchiostri opportuni di bande compatte e sfumate su policarbonato o interlayer.

Il policarbonato stratificato è uno dei prodotti più utilizzati perché permette di combinare la trasparenza con le caratteristiche di robustezza e sicurezza richieste dalle norme cogenti.
Le tecniche di stratifica utilizzate in Viraver permettono di inserire nell’intercalare plastico dispositivi riscaldanti che conferiscono ulteriori prestazioni al policarbonato.

La laminazione in autoclave è il processo nel quale avviene l’unione tra il policarbonato e il materiale plastico, tramite l’azione simultanea di pressione, temperatura e vuoto al fine di generare l’unione dei diversi materiali che compongono lo stratificato. Viraver può laminare lastre di grandi dimensioni fino a 9,00 m x 3,20 m.

Nella produzione di parabrezza e finestrini in policarbonato è necessaria una fase di rifilatura di estrema precisione, al fine di raggiungere le dimensioni definite dal committente e garantire un perfetto montaggio. Tale attività viene eseguita mediante l’utilizzo di una macchina a cinque assi (area di lavoro 6m x 3,3m), che permette la rifilatura perimetrale e/o altre lavorazioni quali fori, incisioni o tacche.

I parabrezza in policarbonato sono componenti essenziali per la sicurezza e visibilità del pilota. Viraver effettua controlli e test accurati in camere di collaudo all’avanguardia, utilizzando tecnologie di precisione per rilevare eventuali distorsioni e deviazioni ottiche.

Tutti i nostri prodotti vengono collaudati e certificati secondo le normative internazionali vigenti:

  • DIN 52-305
  • ECE – UN R-43

Le nostre tecnologie

Filtro Anti Infrarossi

Viraver utilizza particolari interlayer e film selettivi, per ridurre l’effetto dell’irraggiamento solare fino al 55%, assicurando maggiore comfort, risparmio energetico e protezione da calore.

Microfili Riscaldanti

Viraver produce soluzioni trasparenti piane e curve con sistemi riscaldanti, aventi funzione disappannante o sbrinante garantendo massima trasparenza e visibilità anche in condizioni climatiche avverse. Personalizzabile in tensione di alimentazione, potenza unitaria riscaldante e consumi energetici.

L’effetto di riscaldamento si può ottenere mediante l’uso di due diverse tecnologie:

  • Microfili riscaldanti
  • Coating conduttivi

Coating anti Graffio

Al fine di aumentare la durabilità dei prodotti in policarbonato, Viraver ha sviluppato l’applicazione di un particolare coating antigraffio che ha la funzione di indurire la superficie rendendola estremamente più resistente del prodotto originale. Il prodotto ottenuto è conforme alle normative internazionali (ECE R43, DOT).