Le Mans, compie 100 anni, una gara che ha scritto una storia, fatti di uomini, forza e resilienza.
A Le Mans una volta si partiva con i piloti schierati davanti alle vetture e sprintavano in quei pochi metri per infilarsi nell’abitacolo e partire dalla pit lane con lo stridio delle gomme. Questa gara, le sue immagini hanno ispirato il management di Viraver (appassionato di motori) nel pensare ad un prodotto che avesse quelle caratteristiche di: leggerezza, trasparenza, resistenza meccanica… A cui aggiungere la capacità, Viraver di progettare forme e modelli complessi.
Nel mondo delle competizioni motoristiche moderne la regola universale è l’attenzione al dettaglio espressa all’ennesima potenza. Le vetture Le Mans Series sono opere complesse, ove tutti i dettagli sono studiati con attenzione, per performare, ma anche e soprattutto resistere a sollecitazioni iper-stressati per 24 ore. Una vittoria in pista è sempre la somma di tanti elementi, ognuno dei quali deve rasentare la perfezione e nelle gare di durata questo è ancor più importante.
In una progettazione così estrema, attenta, Viraver ha il ruolo di produrre le parti trasparenti, soprattutto i parabrezza comunemente chiamati “cupolini”, data la loro geometria semi sferica.
Grazie ad una esperienza ormai decennale nel mondo delle competizioni automobilistiche, i nostri prodotti si esibiscono le seguenti caratteristiche:
Per Viraver Technology è stato un previlegio equipaggiare molte vetture e team di primo piano di questa 24 Ore del centenario ma soprattutto è stato un piacere poter registrare, quanto hanno performato i nostri prodotti ed hanno garantito qualità e sicurezza alle vetture in gara, di cui ben 6 delle prime 7 classificate nella gara del centenario di Le Mans equipaggiavano i cupolini Viraver.
Automated page speed optimizations for fast site performance